Contributi in agricoltura per giovani fino a 41 anni

1 Settembre 2021 | Bandi, Informazioni

È attivo, dal 30 aprile 2021, il portale “Più Impresa“, attraverso cui presentare domanda per il contributo a fondo perduto, fino al 35% della spesa ammissibile, dedicato all’imprenditoria giovanile in agricoltura 2021 (ISMEA 2021).

Il contributo è volto a favorire il ricambio generazionale in agricoltura ed ampliare aziende agricole esistenti condotte da giovani.

Il bando, diretto a micro, piccole e medie imprese agricole organizzate sotto forma di ditta individuale o di società, composte da giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, prevede un mutuo agevolato ed un contributo a fondo perduto per:

  • subentro (in questo caso deve trattarsi di impresa agricola costituita da non più di 6 mesi con sede operativa sul territorio nazionale che subentra ad azienda cedente attiva da almeno 2 anni, economicamente e finanziariamente sana);
  • oppure ampliamento di impresa agricola attiva da almeno 2 anni, con sede operativa sul territorio nazionale, economicamente e finanziariamente sana.

In merito alle spese ammissibili, il bando ISMEA 2021 per l’agricoltura giovanile, finanzia:

  • spese per lo studio di fattibilità (le quali sono ammesse nella misura del 2% del valore complessivo dell’investimento da realizzare);
  • le spese relative alle opere agronomiche (queste sono ammesse per i soli progetti nel settore della produzione agricola primaria);
  • costi relativi alle opere edilizie e oneri per il rilascio della concessione;
  • allacciamenti,, impianti, macchinari e attrezzature;
  • servizi di progettazione;
  • beni pluriennali.

Per ulteriori approfondimenti sulla misura in questione è possibile scaricare QUI la scheda sintetica.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu