Simest. Riapertura dei bandi il 28 ottobre

2 Settembre 2021 | Bandi, Informazioni

Tra le notizie più attese, a seguito della disponibilità di risorse inserite all’interno del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), c’era sicuramente la riapertura dei bandi Simest. E così è stato.

Dalle ore 9:30 del 28 ottobre infatti, le imprese potranno presentare le domande di partecipazione per progetti di internazionalizzazione finanziati dalla società del gruppo di Cassa Depositi e Prestiti. La notizia è stata resa nota dal comitato Agevolazioni per l’Amministrazione del Fondo 295/73 e del fondo 394/81 ed è comparsa sul sito di Simest il 27 luglio.

La delibera, però, non specifica termini e modalità di presentazione che saranno definiti da ulteriori delibere da parte del Comitato Agevolazioni, i cui testi integrali verranno pubblicati sul sito istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Simest.

Le agevolazioni, così come previsto da decreto precedente, prevedono un cofinanziamento nel limite del 25% a fondo perduto per:

  • Inserimento in mercati esteri (o ampliamento di strutture già esistenti);
  • Acquisizione di servizi da parte di unTemporary Export Manager;
  • Realizzazione di e-commerce (o marketplace);
  • Partecipazione a fiere, mostre e missioni estere;
  • Programmi di assistenza tecnica;
  • Studi di fattibilità in paesi esteri.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 18:00 del 3 dicembre 2021 ma, dato l’enorme interesse delle imprese per questa misura, è fortemente consigliato presentare le domande il giorno stesso dell’apertura, cioè il 28 ottobre. La procedura di valutazione seguirà l’ordine cronologico di arrivo fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Euroconsult ricorda a tutte le aziende che sono interessate a inoltrare la domanda nell’ambito della suddetta misura che i propri consulenti sono a disposizione per effettuare una valutazione preliminare sui progetti e, in caso di esito positivo, sarà possibile presentare, rendicontare e implementare le azioni previste. Per qualsiasi info in merito potete contattarci allo 0935-22599.

 

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu