Startup e PMI innovative: il MISE stanzia 200 milioni di euro

2 Dicembre 2020 | Informazioni

 

Startup e PMI innovative: il decreto attuativo MISE che mette a disposizione 200 milioni di euro è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, A renderlo noto è il Ministero dello Sviluppo economico, con il comunicato stampa del 20 novembre 2020.

Il provvedimento, firmato dal Ministro Stefano Patuanelli, disciplina le modalità di impiego dei fondi ulteriori, stanziati con il decreto Rilancio.

Le risorse finanziarie sono destinate al rafforzamento, sull’intero territorio nazionale, delle start-up innovative e PMI Innovative.

All’atto pratico i fondi serviranno per il sostegno al Venture Capital istituito presso il MiSE e verranno affidati al Fondo Nazionale Innovazione per sostenere investimenti nel capitale di Startup e PMI innovative in co-investimento con investitori regolamentati o qualificati.

La dotazione finanziaria per il sostegno al Venture Capital, passerà attraverso il Fondo Nazionale Innovazione.

La misura ha come obiettivo, appunto, quello di rafforzare le Startup e le PMI innovative presenti sul territorio nazionale, incentivando il co-investimento nel capitale da parte di investitori regolamentati o qualificati.

Il valore di ogni operazione realizzata dal Fondo non può essere superiore ad un investimento quattro volte superiore a quello effettuato dagli investitori, nel limite complessivo di 1 milione di euro per singola Startup o PMI innovativa.

Per le imprese già beneficiarie dell’agevolazione Smart&Start, è prevista una procedura accelerata di valutazione.

Queste ultime, tuttavia, dovranno dimostrare una riduzione dei ricavi realizzati nel corso del primo semestre dell’anno 2020 di almeno il 30% rispetto ai ricavi ottenuti nel primo semestre o nel secondo semestre dell’anno 2019.

La dimostrazione sarà possibile attraverso una situazione contabile gestionale approvata dal competente organo amministrativo.

 


 

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu