SIMEST: ecco il Piano Strategico 2023-2025 

9 Marzo 2023 | Informazioni

E’ stato finalmente presentato da Simest il Piano Strategico 2023-2025 “IMPATTO D’IMPRESA. SÌ, UN PATTO PER LA CRESCITA”

Il Piano 2023-2025 del valore complessivo di 18,5 miliardi di euro, aumentato del 20% rispetto al triennio precedente, nasce con l’obiettivo di rafforzare la crescita economica, sociale e ambientale del Made in Italy nel mondo ed è un’ennesima conferma dell’impegno di SIMEST nel sostenere la competitività internazionale delle imprese italiane.

Le quattro direttrici attraverso cui SIMEST supporta le aziende ad espandersi nei mercati esteri sono le seguenti: crescita sostenibile e qualità, digitalizzazione ed efficienza operativa, valorizzazione delle Persone e cultura aziendale e impatto sul territorio e ESG.

CRESCITA SOSTENIBILE E DI QUALITA’

Nello specifico, per incentivare la crescita sostenibile e di qualità le imprese potranno effettuare investimenti con impatto sul territorio, semplificare i rapporti con le aziende partner e accelerare le tempistiche delle operazioni è prevista la crescita qualitativa dei prestiti partecipativi e al contempo il sostegno anche Start up e PMI Innovative grazie ad un fondo di 200 milioni (Fondo di Venture Capital).
Inoltre vengono ampliati i finanziamenti agevolati in favore di investimenti nel campo della sostenibilità, della digitalizzazione del supporto alle filiere produttive. Non mancano anche misure di supporto all’export credit per le piccole e medie imprese e misure specifiche per sviluppare il business delle aziende con interessi verso i Balcani Occidentali.
Per la crescita sostenibile e il presidio del territorio, centrale è la cooperazione tra SIMEST e Gruppo CDP, così come è di primaria importanza per informare e formare le aziende sulle misure SIMEST il rafforzamento della collaborazione con il sistema bancario.
Infine, l’ultimo elemento che compone il primo dei quattro pilastri è l’ampliamento dell’offerta dei servizi di consulenza strategica di SIMEST attraverso il coordinamento con il sistema istituzionale.

DIGITALIZZAZIONE ED EFFICIENZA OPERATIVA

Con il Piano Strategico 2023-2035 di SIMEST vengono triplicati gli investimenti digitali con l’obiettivo di avviare un  processo di trasformazione digitale profondo e quindi massimizzare la velocità di servizio al cliente semplificandone i processi. Per migliorare il servizio inoltre, è prevista la crescita dell’organico attraverso l’inserimento di professionisti con competenze in ambito ESG (Environmental, social, and corporate governance).

VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE E CULTURA AZIENDALE

La valorizzazione delle risorse è un elemento fondamentale per permettere a SIMEST di supportare al meglio le imprese nel percorso di internazionalizzazione. Per i professionisti di SIMEST infatti, è stato avviato un Programma di rigenerazione culturale che prevede inclusione e diversità, l’equilibrio vita-lavoro e l’acquisizione di nuove competenze professionali.

IMPATTO SUL TERRITORIO E ESG

SIMEST inoltre, punta a promuovere investimenti in sostenibilità sociale, economica e ambientale grazie ad un impegno sensibile nello sviluppo di strumenti ESG oriented come transizione energetica, digitalizzazione, innovazione tecnologica e sostegno alle filiere strategiche.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu