Nuove Imprese a Tasso Zero: quasi esaurite le risorse

21 Maggio 2021 | Informazioni

Ottima la partenza di Nuove imprese a tasso zero che nel primo giorno utile per la presentazione delle domande ha registrato 200 richieste e 530 domande in corso di compilazione. L’incentivo messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per sostenere le realtà imprenditoriali composte da giovani e donne ha destato un forte interesse, tanto che a questi ritmi si prevede che i fondi a disposizione, quasi 300 milioni di euro, si esauriranno in pochi giorni.

Le richieste potevano essere presentate a partire da mezzogiorno del 19 maggio e alle 17.30 erano già 200 quelle presentate e oltre 500 quelle in corso di compilazione. Numeri molto alti. Con questo ritmo, le risorse messe a disposizione dal Ministero a sostegno dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile termineranno in poco tempo. Per quelle già presentate, qualora ottengano i contributi previsti dalla misura agevolativa, sono necessari circa 70 milioni tra finanziamenti e contributi a fondo perduto, quasi un quarto delle risorse complessive.

In caso di esaurimento delle risorse finanziarie destinate al contributo a fondo perduto, le agevolazioni saranno concesse nella sola forma di finanziamento agevolato.

Analizzando le domande, sono di più le donne ad aver presentato richiesta di contributo: 215 (età media 42 anni) contro 171 uomini (età media 35 anni). A livello territoriale le domande sono arrivate principalmente dal Nord, con in testa la Lombardia con 43 richieste, seguita dal Veneto con 30 e dal Lazio con 18 domande.
La valutazione delle richieste avverrà in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze con una procedura a sportello.

Per le imprese ammesse alle agevolazioni sono previste forme di finanziamento agevolato, a tasso zero, della durata massima di 10 anni, e di contributo a fondo perduto, per un importo complessivamente non superiore al 90% della spesa ammissibile.

Gli incentivi alle imprese saranno erogati per stati di avanzamento lavori (SAL), in massimo 5 quote, comprensive dell’ultima a saldo

Fonte: Resto al Sud

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu