Voucher per l’internazionalizzazione (MISE)

9 Dicembre 2014 | Incentivi

Con il decreto del Ministero Sviluppo Economico del 15 maggio è diventato operativo il cosiddetto “Voucher per l’internazionalizzazione”, che ha l’obiettivo di sostenere le imprese nella loro strategia di internazionalizzazione, supportando l’azienda con un Temporary Export Manager, cioè una figura professionale che le aiuti a delineare un piano di sviluppo per l’export, individuare le migliori destinazioni in base anche alla “forza” dell’azienda, strutturare un ufficio estero dedicato.

IL BENEFICIO A FONDO PERDUTO

Il bando prevede la concessione di voucher a fondo perduto di 10mila euro per la consulenza in azienda di un Temporary Manager per un periodo di sei mesi, con un cofinanziamento da parte dell’impresa di 3mila euro.

I BENEFICIARI

I beneficiari saranno le micro, piccole e medie imprese (Pmi) costituite in forma di società di capitali, ma anche in forma cooperativa, e le reti di imprese tra Pmi, con un fatturato minimo di 500mila euro in almeno uno degli esercizi dell’ultimo triennio.

LE SOCIETA’ DI EXPORT MANAGEMENT

L’azienda dovrà rivolgersi ad una società fornitrice di servizi di export management, scegliendola tra quelle inserite nell’elenco del Ministero per lo Sviluppo economico.
Euroconsult possiede i requisiti per la qualificazione presso il Ministero per l’erogazione dei servizi di cui al D.M. del 15 maggio 2015.

DOMANDA DI ACCESSO AL VOUCHER

Le imprese dovranno presentare la domanda in via telematica da giorno 22 settembre, ore 10:00.
Il Ministero procederà all’assegnazione dei Voucher secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili, tenuto conto delle riserve e della sussistenza dei requisiti di ammissibilità.

ALLEGATI


Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu