Voucher da 5.000 euro per le imprese edili

10 Gennaio 2022 | Bandi

Seconda call del progetto europeo METABUILDING, che si pone l’obiettivo di sostenere concretamente, con fondi e servizi dedicati, l’innovazione e la collaborazione intersettoriale nella filiera delle costruzioni, per dare alle PMI l’opportunità di partecipare da protagoniste, insieme alle istituzioni nazionali ed europee.

Il progetto, che vede il coinvolgimento di 15 partner di 6 Paesi con una forte valenza strategica e operativa, prevede l’attribuzione di un voucher di importo pari a 5.000 euro dedicati al finanziamento di brevi interventi da parte di esperti (es. tecnici, legali, finanziari e di business) per validare un progetto innovativo, valutare le potenzialità di una nuova idea o accelerare un progetto innovativo esistente.

Il bando è rivolto a piccole e medie imprese legalmente registrate in uno dei sei paesi target di METABUILDING, ovvero Austria, Francia, Ungheria, Italia, Portogallo e Spagna. Le imprese devono provenire da uno dei seguenti settori

  • Construction
  • Digital Industry
  • Additive Manufacturing
  • Nature-Based Solutions
  • Circularity & Recycling

Le imprese partecipanti possono presentare domanda scegliendo i fornitori dei servizi (istituzioni, consulenti, aziende, università) tra quelli accreditati per il progetto Metabuilding e che appartengono ai seguenti settori:

  • Formazione Innovativa – Innovation mentoring
  • Calcolo dell’Indice di Priorità del Rischio – IPR analysis
  • Analisi tecniche e assistenza – Technical analysis and assistance
  • Identificazione di partner o tecnologie innovative – Identification of partners or innovative technologies
  • Attività di ricerca su partner potenziali o tecnologie innovative – Due diligence on potential partners or innovative technologies
  • Elaborazione di modelli/piani di business intersettoriali – Elaboration of cross-sectoral business models/plans
  • Elaborazione di studi di mercato – Elaboration of market studies

I progetti che potranno essere presentati dovranno caratterizzarsi per una durata non superiore a 20 giorni.

Una volta ottenuto il SEED Innovation Voucher, questo deve essere utilizzato entro massimo due mesi dalla decisione di finanziamento.

La data ultima per la presentazione dei progetti è il 26 gennaio.

SCARICA QUI LA SCHEDA

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

112 mln per le imprese colpite dalla Brexit

112 mln per le imprese colpite dalla Brexit

A quasi 7 anni dal referendum sulla Brexit, lo scenario politico-economico tra UE e UK appare ancora abbastanza incerto. Alla luce di questo, con lo scopo di tutelare il tessuto imprenditoriale nazionale, l’Agenzia per la coesione territoriale mette a...

Aperto il nuovo bando di EIT InnoEnergy

Aperto il nuovo bando di EIT InnoEnergy

Sono aperte le candidature per la Hello CleanTech Startup Challenge promossa da EIT InnoEnergy nel settore delle tecnologie pulite, con scadenza il 14 aprile 2023. Il programma mira allo sviluppo di idee innovative per...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu