Promozione dei marchi collettivi. Al via il bando 2021

8 Novembre 2021 | Bandi

Riparte il bando 2021 per promuovere all’estero marchi collettivi e di certificazione tramite la partecipazione a fiere o la messa in campo di azioni di comunicazione. E’ stato infatti pubblicato il bando da parte del MISE – Ministero dello Sviluppo Economico sulla misura che sarà attuata, anche quest’anno, da Unioncamere.

La dotazione finanziaria è pari a 2,5 milioni di euro con cui i beneficiari della misura potranno usufruire di un contributo a fondo perduto fino al 70% dei costi per partecipare a fiere, lanciare campagne di comunicazione o realizzare seminari e altre forme di incontri con operatori esteri, al fine di promuovere i marchi collettivi italiani sui mercati internazionali.

I destinatari del bando 2021 sono:

  • le Associazioni rappresentative delle categorie produttive;
  • Consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128,
  • altri organismi di tipo associativo o cooperativo per la promozione all’estero, di marchi collettivi e di certificazione a loro riconducibili.

Per quanto riguarda invece le attività ammissibili, si potrà:

  • partecipare a fiere e saloni internazionali;
  • realizzare eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
  • promuovere incontri bilaterali con associazioni estere;
  • realizzare seminari in Italia con operatori esteri e all’estero;
  • mettere in campo azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali online;
  • creare comunità virtuali a supporto del marchio.

Tutte queste iniziative, come specifica il decreto, potranno svolgersi anche online sotto forma, ad esempio, di fiere digitali, webinar oppure incontri su piattaforme web. A differenza dell’anno scorso l’importo minimo progettuale è di 20.000 €, mentre il contributo massimo concedibile a ciascuna azienda è di 150.000 €. Le domande possono essere presentate a partire dal 22 Novembre 2021.

QUI è possibile scaricare la scheda sintetica.

A tal proposito ricordiamo che EUROCONSULT è sempre a vostra disposizione per darvi qualsiasi informazione e assistervi durante tutto l’iter di consulenza, presentazione e rendicontazione della suddetta misura.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu