Buono fiere. Rimborsi dal 10 al 30 novembre

21 Ottobre 2022 | Bandi, Informazioni

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha pubblicato, con decreto direttoriale del 18 ottobre 2022, termini e modalità di rimborso per tutte le aziende che hanno chiesto e ottenuto il Buono Fiere 2022.

Grazie ad esso, alle aziende è stato riconosciuto un contributo fino a un massimo di 10.000 euro per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia.

Per ottenere il contributo, le aziende potranno compilare l’apposita istanza di rimborso dal 10 al 30 novembre 2022.

Nell’istanza, oltre al possesso dei requisiti di cui all’articolo 25-bis, comma 4, del decreto aiuti, il soggetto richiedente deve dichiarare:

  • l’elenco delle manifestazioni fieristiche a cui ha partecipato od ottenuto l’autorizzazione a partecipare;
  • in relazione alle manifestazioni fieristiche di cui al precedente punto a), i dati e le informazioni relative alle spese e agli investimenti sostenuti. Al riguardo, sono ammissibili le spese di cui all’articolo 4 del decreto direttoriale, anche se sostenute prima del 16 luglio 2022. Resta inteso che la data di emissione dell’ultima fattura agevolabile, inclusa quella di effettuazione a saldo di tutti i pagamenti, non può essere successiva alla data di presentazione dell’istanza di rimborso, fermo restando il termine di validità del buono di cui all’articolo 25-bis, comma 2, del decreto aiuti;
  • i dati delle imprese con le quali esiste almeno una delle relazioni tali da configurarne l’appartenenza ad una “impresa unica” ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 2, del regolamento de minimis, come esplicitato all’articolo 3, commi 4 e 5, del medesimo regolamento;
  • i termini, iniziale e finale, del proprio esercizio finanziario, che deve coincidere con il periodo contabile di riferimento del soggetto istante e che può non corrispondere all’anno solare;
  • l’importo del buono fiere richiesto a rimborso;
  • l’IBAN relativo al conto corrente, intestato al soggetto richiedente, su cui si chiede l’accreditamento dell’agevolazione.

Inoltre, in sede di presentazione dell’istanza, il soggetto richiedente è tenuto altresì ad allegare:

  • copia del buono fiere rilasciato dal Ministero, per il rimborso delle spese di partecipazione alle manifestazioni fieristiche ai sensi dell’articolo 25-bis del decreto aiuti;
  • copia delle fatture attestanti le spese e gli investimenti sostenuti, con il relativo dettaglio;
  • documentazione attestante l’avvenuto pagamento delle sopracitate fatture;
  • apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà mediante la quale il soggetto beneficiario attesta la avvenuta, effettiva partecipazione alle manifestazioni fieristiche per le quali è richiesto il rimborso delle spese, fatto salvo quanto previsto all’articolo 5, comma 3, del decreto direttoriale in relazione alle manifestazioni fieristiche in programma nel mese di dicembre 2022;
  • ove previsto, copia di un documento di identità in corso di validità e della tessera sanitaria del/dei titolare/i effettivo/i di cui al decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, i cui estremi sono stati riportati nell’istanza.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

112 mln per le imprese colpite dalla Brexit

112 mln per le imprese colpite dalla Brexit

A quasi 7 anni dal referendum sulla Brexit, lo scenario politico-economico tra UE e UK appare ancora abbastanza incerto. Alla luce di questo, con lo scopo di tutelare il tessuto imprenditoriale nazionale, l’Agenzia per la coesione territoriale mette a...

Aperto il nuovo bando di EIT InnoEnergy

Aperto il nuovo bando di EIT InnoEnergy

Sono aperte le candidature per la Hello CleanTech Startup Challenge promossa da EIT InnoEnergy nel settore delle tecnologie pulite, con scadenza il 14 aprile 2023. Il programma mira allo sviluppo di idee innovative per...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu