SIMEST – Altri 1,5 miliardi fino al 2026

27 Gennaio 2022 | Informazioni

Tra le novità del Disegno di Legge di Bilancio 2022 recentemente approvato, assume particolare rilievo lo stanziamento di nuove risorse relative al Fondo 394, dedicato al sostegno imprenditoriale dei processi di internazionalizzazione e gestito da SIMEST. L’incremento è pari a 1,5 miliardi di euro, per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026, per la concessione di finanziamenti agevolati, e di 150 milioni di euro (sempre per gli anni compresi dal 2022 al 2026) per la concessione dei contributi a fondo perduto.

Ricordiamo che il fondo ha come finalità tra le altre:

  • la realizzazione di una campagna straordinaria di comunicazione volta a sostenere le esportazioni italiane e l’internazionalizzazione del sistema economico nazionale nel settore agroalimentare e negli altri settori colpiti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, anche avvalendosi di ICE, l’Agenzia italiana per l’internazionalizzazione delle imprese e per l’attrazione degli investimenti;
  • il potenziamento delle attività di promozione del Sistema Paese realizzate, anche mediante la rete all’estero, dal Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionali e da ICE;
  • il cofinanziamento di iniziative di promozione dirette a mercati esteri realizzate d altre amministrazioni pubbliche mediante la stipula di apposite convenzioni;
  • la concessione di cofinanziamenti a fondo perduto fino al 50% dei finanziamenti concessi.

Per avere accesso ai fondi, le imprese desiderose di crescere a livello internazionale possono presentare domanda attraverso il portale telematico SIMEST, la quale, assieme a SACE fa parte del Polo dell’Export e dell’Internazionalizzazione che fa capo a Cassa Depositi e Prestiti.

Gli strumenti messi a disposizione da SIMEST, inizialmente sette, ora ridotti a tre, sono:

  • Partecipazione a fiere e mostre internazionali: rientrano le spese per aree espositive, logistiche, promozionali e consulenziali connesse alla partecipazione a fiere o mostre all’estero, a favore di PMI (in forma singola o aggregata) e grandi imprese;
  • Sviluppo del commercio elettronico: rientrano le spese relative a creazione, sviluppo, gestione e funzionamento di piattaforme informatiche proprietarie e le spese relative alle attività promozionali e di formazione connesse agli sviluppi del programma;
  • Transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale: si tratta di agevolazioni per l’acquisto nuovi macchinari in ambito industria 4.0, consulenze in ambito digitale, integrazione e sviluppo digitale  dei processi aziendali.

Ricordiamo inoltre che le tre linee sono ancora aperte ed è possibile presentare domanda fino a esaurimento dei fondi a disposizione.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu