MADE: al via il terzo bando 2021

15 Novembre 2021 | Informazioni

Ammontano a 1,1 milioni di euro le risorse a sostegno di progetti Industria 4.0. messe a disposizione da MADE – Competence Center con il nuovo bando dedicato alle piccole e medie imprese manifatturiere italiane. Per presentare caratteristiche e requisiti delle agevolazioni alle imprese del territorio, MADE e Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte organizzano un webinar che si svolgerà mercoledì 17 novembre alle ore 10.30 e verrà trasmesso in diretta streaming dal canale YouTube MADE Competence Center Industria 4.0. Ai partecipanti verrà inoltre offerta la possibilità di partecipare alla visita in programma lunedì 29 novembre per esplorare dal vivo la fabbrica digitale e sostenibile di MADE all’interno del Campus Politecnico Bovisa, uno spazio di 2.500 mq con 25 asset tecnologici e 20 dimostratori utilizzabile per la realizzazione dei progetti da finanziare.

La nuova edizione del bando MADE intende promuovere, in particolare, la realizzazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, nonché la creazione di competenze specialistiche avanzate nel settore industriale, con particolare riguardo alle micro, piccole e medie imprese. Sarà erogato un finanziamento a fondo perduto a copertura del 50% dell’investimento previsto, con un contributo massimo erogabile per ogni singolo progetto pari a 100mila euro. «Con le edizioni precedenti abbiamo ricevuto 120 proposte e attivato 44 progetti. L’81% di questi è afferente a micro, piccole e medie imprese» dichiara Marco Taisch, Presidente MADE – Competence Center Industria 4.0.

«Anche questa edizione è finalizzata ad una platea molto ampia in tutta Italia. Il nostro obiettivo è rafforzare la consapevolezza verso le tecnologie 4.0 e, soprattutto, supportare concretamente le imprese manifatturiere attraverso le competenze dei 47 partner del nostro Competence Center».

Fabio Ravanelli, presidente dell’Ente camerale Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, aggiunge: «La Camera di Commercio, tramite il suo Punto Impresa Digitale – PID, è impegnata nella diffusione della conoscenza di tutti gli strumenti a disposizione delle imprese che desiderino cimentarsi tecnicamente e finanziariamente in percorsi innovativi. Confidiamo dunque che il webinar e la visita al Competence Center siano delle opportunità per sollecitare la già diffusa creatività del sistema locale e favorire sia l’accesso ai contributi resi disponibili dal bando sia future relazioni di scambio tecnologico».

La partecipazione al webinar di mercoledì 17 novembre è gratuita ed è possibile iscriversi tramite il sito MADE all’indirizzo www.made-cc.eu/eventi. Ulteriori informazioni, unitamente al link di registrazione per la visita del 29 novembre, sono inoltre disponibili sul sito www.pno.camcom.it. Per quanto riguarda il bando MADE ogni impresa potrà presentare una o più proposte progettuali, con invio telematico delle candidature entro lunedì 13 dicembre 2021. Testo completo del bando e informazioni di dettaglio sono disponibili sul sito MADE all’indirizzo www.made-cc.eu/bandi.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu