LIFE 2021-2027: 580 milioni per la transizione ecologica

21 Luglio 2021 | Bandi, Informazioni

La Commissione Europea ha stanziato oltre 580 milioni di euro per contrastare il cambiamento climatico e favorire gli investimenti nella Green Economy nell’ambito del programma LIFE 2021-2027.

Possono accedere alla misura le imprese di tutte le dimensioni che abbiano sede giuridica all’interno dell’UE o negli stati aderenti al programma LIFE, il cui obiettivo è di contribuire al passaggio a un’economia sostenibile, circolare, efficiente in termini energetici ma soprattutto green, attraverso progetti che dovranno contribuire a migliorare la qualità dell’aria, dell’acqua, del suolo.

LIFE 2021-2027 è articolato in quattro sottoprogrammi:

  • “NATURA E BIODIVERSITA’” – per la salvaguardia degli habitat e delle specie animali e vegetali;
  • “ECONOMIA CIRCOLARE E QUALITA’ DELLA VITA” – per ridurre il consumo di risorse e facilitare la transizione verso la sostenibilità, l’economia circolare, l’eliminazione di sostanze tossiche, l’efficienza dal punto di vista energetico e la resilienza al cambiamento climatico;
  • “MITIGAZIONE E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI” – che si propone l’obiettivo di contribuire alla trasformazione dell’Unione Europea in un paese climaticamente neutro e società resiliente, sostenendo l’attuazione della politica climatica green;
  • “TRANSIZIONE ALL’ENERGIA PULITA” – che mira a facilitare la transizione verso l’efficienza energetica, verso un’economia basata sulle energie rinnovabili, climaticamente neutra e resiliente.

Il cofinanziamento a fondo perduto consentirà di coprire fino al 60% delle spese ammissibili ma ci sono alcuni ambiti specifici dove questa quota salirà a copertura di spese di maggiore entità.

Le imprese possono dunque accedere nuovamente alle misure già note previste dal programma LIFE 2021-2027, grazie all’apertura della nuova procedura di selezione che sarà gestita dall’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu