Contributo export su credito fornitore. SIMEST rafforza la competitività delle aziende che esportano all’estero

9 Ottobre 2020 | Informazioni

 

Più forza competitiva per le aziende italiane che esportano all’estero, con un focus particolare sulle PMI: questo è l’obiettivo che SIMEST, società facente parte – insieme alla controllante SACE – del Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, si propone di perseguire con il nuovo prodotto “Contributo export su credito fornitore”. Uno strumento per gli esportatori nazionali di beni di investimento e di servizi che si confrontano quotidianamente con l’agguerrita concorrenza internazionale.

Il “Contributo Export su Credito Fornitore” permette di sostenere la liquidità delle aziende italiane che concedono ai clienti esteri dilazioni di pagamento a medio-lungo termine, minimizzando il costo dello sconto offerto dagli istituti di credito.

Il meccanismo è semplice: SIMEST fornisce un contributo in conto interessi sullo sconto di titoli di credito (o di crediti emessi dall’acquirente estero) a fronte della dilazione di pagamento, fino ad un massimo dell’85% della fornitura.

Uno strumento a supporto del tessuto industriale italiano, che consentirà alle imprese di acquisire nuova forza competitiva sui mercati internazionali, con un particolare focus sulle PMI a cui saranno riconosciuti dei contributi più alti.

SIMEST viene incontro alle aziende italiane anche attraverso una razionalizzazione della procedura di attivazione dello strumento. In primis, è stata rimodulato e semplificato il kit documentale richiesto alle aziende nella fase di domanda. In più, collegandosi al sito sacesimest.it e accedendo alla sezione relativa al Contributo Export, l’impresa ha a disposizione gratuitamente un simulatore per una stima preliminare immediata del Contributo e per l’indicazione del tasso di dilazione più competitivo da offrire ai clienti che consente di ottenere il Contributo massimo.

 


 

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu