Aice: troppi dazi sull’import in UE

22 Ottobre 2021 | Informazioni

In occasione del 75° anniversario di AICE (Associazione Italiana Commercio Estero), il presidente, Riccardo Garosci, ha dichiarato l’importanza di ridurre temporaneamente i dazi sull’import nell’Unione Europea di prodotti provenienti dai Paesi Extra Ue per contrastare le criticità legate all’interruzione delle catene di fornitura e all’aumento dei costi, di energia e materie prime, per favorire la ripartenza e la crescita delle imprese.

“Anche le sanzioni in corso ad alcuni Paesi – ha chiosato Garosci – non aiutano: si pensi a quelle, recenti e legittime, alla Bielorussia, che hanno bloccato l’esportazione di potassio di cui sono il secondo paese produttore al mondo. Anche dalle sanzioni – continua -, pur corrette da un punto di vista politico, derivano gli aumenti di costo di alcune materie prime. Un commercio internazionale aperto ma attento alla sostenibilità, rappresenta la chiave per creare sviluppo, crescita economica e benessere non solo per l’Italia, ma per tutti i Paesi del mondo» che dialogano con il nostro Paese”.

Aice rappresenta 900 aziende che svolgono attività di commercio con l’estero. L’export italiano è tornato a buoni livelli ma si evidenzia una flessione nel numero di esportatori in seguito alla crisi pandemica. A livello globale, secondo il Wto (World Trade Organization), si prevede una ripresa consistente degli scambi di merci e servizi con una stima che per il 2021 indica un +10,8% e nel 2022 un +4,7%. Restano però i nodi dei forti rincari dei noli e i timori sull’impatto delle tensioni inflazionistiche sugli scambi internazionali.

 

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu