MISE – Bando da 50% a fondo perduto per le imprese operanti nel settore della produzione tessile, della moda e degli accessori

12 Febbraio 2021 | Bandi

Il Ministero dello Sviluppo Economico si accinge a promuovere una misura, prevista dall’articolo 38-bis del “Decreto Rilancio”, finalizzata a sostenere l’industria del tessile, della moda e degli accessori, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione, nonché allo scopo di promuovere i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto contenuto artistico e creativo mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto. Le risorse disponibili sono pari a euro 5.000.000,00.

Potranno beneficiare delle agevolazioni le imprese di piccola dimensione operanti, con i seguenti codici ATECO, nell’industria del tessile, della moda e degli accessori, non quotate e che non abbiano rilevato l’attività di un’altra impresa e che non siano state costituite a seguito di fusione. 

Saranno ammissibili progetti di importo compreso tra 50.000 e 200.000 euro che siano:

  • finalizzati alla realizzazione di nuovi elementi di design;
  • finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni di processo produttivo;
  • finalizzati alla realizzazione e all’utilizzo di tessuti innovativi;
  • ispirati ai principi dell’economia circolare finalizzati al riciclo di materiali usati o all’utilizzo di tessuti derivanti da fonti rinnovabili;
  • finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni digitali.

Sarà possibile acquistare:

  • macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione;
  • brevetti, programmi informatici e licenze software;
  • formazione del personale inerenti agli aspetti su cui è incentrato il progetto in misura non superiore al 10% dell’importo del progetto;

L’agevolazione prevista dal MISE è del 50% a fondo perduto sul totale delle spese sostenute e ritenute ammissibili.

Al momento non ci sono date ufficiali sull’apertura dello sportello e sulle modalità di presentazione delle istanze, che saranno presto comunicate dal Direttore generale per gli incentivi alle imprese.

Cliccando QUI è possibile visionare la scheda sintetica del bando in questione.

Per qualsiasi info potete chiamarci allo 0935-22599

 

 

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Fondo transizione industriale

Fondo transizione industriale

Al fine di favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono stanziati 300 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la transizione ecologica delle imprese. Possono...

ZES unica Mezzogiorno

ZES unica Mezzogiorno

Il decreto legge n. 124 del 19 settembre 2023, recante misure per la coesione e il rilancio economico delle regioni meridionali del Paese, prevede la creazione della Zona Economica Speciale del Mezzogiorno (ZES Unica). Una Zona Economica Speciale è un'area limitata...

Fondo per la sovranità alimentare

Fondo per la sovranità alimentare

Con l'approvazione della legge di Bilancio 2023 prendono il via nuove iniziative per rilanciare l’economia del Paese. In particolare, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste introdurrà un nuovo fondo per le imprese che operano nel...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu