Regione Sicilia: “Ripresa Sicilia”

22 Febbraio 2023 | agevolazioni

“Ripresa Sicilia” ha come obiettivo quello di rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale siciliano e stimolare il riposizionamento di settori tradizionali. Attraverso questo strumento sono concesse agevolazioni per la realizzazione di investimenti tesi a sostenere la crescita e l’innovazione, agevolare i processi di trasferimento tecnologico, sostenere ricerca e sviluppo, favorire processi di riconversione e riqualificazione di siti produttivi.

I destinatari della misura sono le PMI con sede legale o operativa in Sicilia, sia in forma singola (impresa proponente), sia con l’adesione di altre PMI (impresa proponente con imprese aderenti, queste ultime nel numero massimo di 3).

La dotazione complessiva è pari a euro 36 milioni, così ripartita:

  • POC 2014/2020 (euro 20 milioni)
  • FSC 2021/2027 (euro 16 milioni)

Il programma di investimento è agevolato nella misura massima del 75% con un Finanziamento a tasso zero e/o con un Contributo a fondo perduto. Resta in carico all’impresa beneficiaria il cofinanziamento non inferiore al 25% del programma di spesa ammissibile (apporto di mezzi propri nelle modalità consentite e/o finanziamento bancario ordinario).

Sono agevolabili programmi di spesa da realizzare in unità locali ubicate/da ubicare in Sicilia e riguardanti:

  • la realizzazione di una nuova unità produttiva
  • l’ampliamento della capacità produttiva di un’unità esistente
  • la diversificazione della produzione di un’unità produttiva esistente per nuovi prodotti (cambio ATECO)
  • la ristrutturazione di un’unità produttiva esistente per introdurre innovazioni nel processo di produzione, per migliorare il livello di efficienza.

Sono ammissibili programmi di spesa non inferiori a € 400 mila e non superiore a € 5 milioni per:

  • progetti imprenditoriali integrati con progetti di ricerca e sviluppo a sostegno della valorizzazione economica dell’innovazione e dell’industrializzazione dei risultati della ricerca;
  • progetti imprenditoriali per nuove tecnologie o soluzioni innovative nei processi, nei prodotti/servizi e nell’organizzazione.

Sono agevolabili i seguenti investimenti materiali ed immateriali:

  • spese per la progettazione e direzione lavori nel limite del 6% delle opere murarie ammissibili;
  • opere murarie e costi di ristrutturazioni (nella misura massima del 30% del programma di spesa ammissibile);
  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature necessari al ciclo produttivo dell’impresa che possono permettere di introdurre innovazioni di processo e/o di prodotto;
  • spese per la formazione specialistica del personale (nella misura massima del 20% del programma di spesa ammissibile), necessaria per l’introduzione di macchinari/attrezzature/impianti innovativi/software/soluzioni tecnologiche;
  • acquisto di software/brevetti/licenze e soluzioni 8 tecnologiche, necessari alle esigenze produttive e gestionali;
  • interventi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, finalizzati a realizzare o migliorare prodotti, processi produttivi o servizi;
  • consulenza in materia di innovazione, messa a disposizione di personale altamente qualificato (nella misura massima del 5% del programma di spesa ammissibile);
  • programmi di internazionalizzazione, di marketing, e-business (strategie, metodologie e strumenti atti a creare un mercato/incrementare le vendite in Italia e all’estero)

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma https://incentivisicilia.irfis.it, dal 5 aprile fino al 27 aprile 2023. L’impresa proponente dovrà trasmettere la domanda di accesso, firmata digitalmente, utilizzando un modulo standard differenziato per impresa singola o impresa proponente con imprese aderenti.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

112 mln per le imprese colpite dalla Brexit

112 mln per le imprese colpite dalla Brexit

A quasi 7 anni dal referendum sulla Brexit, lo scenario politico-economico tra UE e UK appare ancora abbastanza incerto. Alla luce di questo, con lo scopo di tutelare il tessuto imprenditoriale nazionale, l’Agenzia per la coesione territoriale mette a...

Aperto il nuovo bando di EIT InnoEnergy

Aperto il nuovo bando di EIT InnoEnergy

Sono aperte le candidature per la Hello CleanTech Startup Challenge promossa da EIT InnoEnergy nel settore delle tecnologie pulite, con scadenza il 14 aprile 2023. Il programma mira allo sviluppo di idee innovative per...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu