COMMISSIONE EUROPEA, MODIFICHE ALLA MISURA DELLA PROMOZIONE DEI VINI NEI PAESI TERZI

27 Marzo 2020 | Informazioni

E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 marzo 2020 il regolamento delegato UE n. 2020/419, con cui la Commissione europea ha introdotto alcune modifiche alla misura della promozione dei vini nei Paesi terzi, in risposta all’imposizione dei dazi su taluni prodotti agroalimentari europei importati, tra cui alcuni vini, da parte dell’Amministrazione statunitense.

Nello specifico, le principali novità introdotte sono:

  • Il superamento del limite di cinque anni della durata massima del sostegno di un determinato progetto di promozione presentato da un determinato beneficiario su di un determinato Paese terzo o mercato del Paese terzo. Più precisamente, l’art.2 del citato regolamento delegato stabilisce che “in deroga all’articolo 4 del regolamento delegato (UE) 2016/1149 e se giustificato in vista degli effetti dell’operazione, la durata del sostegno erogato a un beneficiario in un dato paese terzo o mercato di un paese terzo per la misura di promozione di cui all’articolo 45, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) n. 1308/2013 può essere prorogata oltre il periodo di cinque anni di cui all’articolo 4 del regolamento delegato (UE) 2016/1149”.

Tuttavia le singole proroghe concesse ai progetti non potranno andare oltre l’attuale periodo di programmazione (2019-2023) e dovranno comunque terminare il 15 ottobre 2023.

  • La possibilità di modificare il Paese target di un progetto di promozione in corso tramite la presentazione di una notifica alle autorità competenti. Più precisamente, l’art. 3 del citato regolamento delegato recita “in deroga all’articolo 53, paragrafo 1, del regolamento delegato (UE) 2016/1149, gli Stati membri possono consentire ai beneficiari di un’operazione in corso nell’ambito della misura di promozione di cui all’articolo 45, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) n. 1308/2013 di trasmettere, mediante notifica all’autorità competente, il cambiamento del mercato di destinazione di tale operazione, anche se questo cambiamento modifica l’obiettivo iniziale dell’operazione. Tali modifiche non richiedono la previa approvazione da parte dell’autorità competente. La notifica è presentata dai beneficiari entro i termini stabiliti dagli Stati membri”;
  • Una maggiore flessibilità nell’erogazione del contributo pubblico per quelle azioni parti di un progetto di promozione che sono state comunque attuate nonostante i cambiamenti apportati al progetto (modifica del Paese target).

Le novità introdotte riguardano tutte le categorie di prodotti vitivinicoli oggetto di un progetto di promozione (non solo quindi i vini fermi) e tutti i progetti di promozione per qualsiasi Paese obiettivo.

 


Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

112 mln per le imprese colpite dalla Brexit

112 mln per le imprese colpite dalla Brexit

A quasi 7 anni dal referendum sulla Brexit, lo scenario politico-economico tra UE e UK appare ancora abbastanza incerto. Alla luce di questo, con lo scopo di tutelare il tessuto imprenditoriale nazionale, l’Agenzia per la coesione territoriale mette a...

Aperto il nuovo bando di EIT InnoEnergy

Aperto il nuovo bando di EIT InnoEnergy

Sono aperte le candidature per la Hello CleanTech Startup Challenge promossa da EIT InnoEnergy nel settore delle tecnologie pulite, con scadenza il 14 aprile 2023. Il programma mira allo sviluppo di idee innovative per...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu