Regione Lombardia: “Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali – 2025”

24 Aprile 2025 | Bandi

La Regione Lombardia ha ufficialmente approvato, con il Decreto n. 4670 del 3 aprile 2025, una nuova e importante iniziativa a sostegno del tessuto produttivo locale: la misura “Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali – 2025”.

Un’opportunità concreta rivolta alle imprese lombarde che vogliono investire in rete, rafforzare le collaborazioni tra aziende, innovare i propri processi e contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio.

Le domande possono essere presentate a partire dal 16 aprile 2025 e fino al 31 dicembre 2027, salvo esaurimento delle risorse disponibili.

L’obiettivo è duplice: da un lato, consolidare e rendere più competitive le filiere produttive già esistenti; dall’altro, stimolare la nascita di nuove reti di imprese, capaci di generare valore condiviso e sostenibile.

La misura guarda anche al futuro, promuovendo interventi che puntano sulla digitalizzazione, sull’economia circolare e sull’innovazione tecnologica, senza trascurare la dimensione ambientale e sociale.

Sono ammissibili Progetti di Filiera in almeno uno dei seguenti ambiti:

  • Rafforzamento competitivo delle filiere e degli ecosistemi industriali;
  • Costituzione di nuove filiere;
  • Sostenibilità e transizione verso l’economia circolare;
  • Innovazione tecnologica e digitalizzazione.

Ogni progetto può includere, se previsto, un’Attività di Sviluppo Sperimentale svolta da una o più imprese partner, con un investimento complessivo che può variare da 300.000 euro fino a 5 milioni di euro.

L’iniziativa è aperta a gruppi di almeno 3 imprese (tra cui almeno una PMI) che collaborano tra loro in un vero e proprio Accordo di Filiera.

Tutte le imprese devono avere sede operativa in Lombardia, essere iscritte al Registro delle Imprese ed essere valutate positivamente dal punto di vista della solidità economico-finanziaria.

Ogni azienda può partecipare a un solo progetto, così da garantire l’effettiva concentrazione delle risorse.

La misura dispone di oltre 32 milioni di euro, finanziati attraverso il PR FESR Lombardia 2021–2027, con particolare riferimento a:

  • 28,4 milioni di euro per il rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese;
  • 4 milioni di euro per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.

Le imprese partecipanti potranno accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, a seconda della tipologia di attività realizzata e del regime di aiuto applicabile.

È importante sapere che non è previsto il cumulo con le agevolazioni del PNRR, ma solo con quelle del PR FESR Lombardia.

Le domande devono essere inviate esclusivamente online, attraverso la piattaforma regionale Bandi e Servizi, a partire dalle ore 15:00 del 16 aprile 2025. Le richieste verranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo, con una procedura a sportello. A gestire l’istruttoria sarà Finlombarda, mentre la valutazione tecnico-progettuale sarà affidata a un Nucleo Tecnico di esperti.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu