Regione Lazio: al via il nuovo bando per gli Investimenti Strategici delle PMI

27 Maggio 2025 | agevolazioni, Bandi

La Regione Lazio lancia una straordinaria opportunità per le Piccole e Medie Imprese del territorio: con una dotazione complessiva di 40 milioni di euro, il nuovo bando “Investimenti Strategici delle PMI” punta a rafforzare la competitività del tessuto imprenditoriale locale, sostenendo progetti ad alto impatto per l’ampliamento, la diversificazione e la modernizzazione delle attività produttive esistenti.

Un’iniziativa che guarda al futuro dell’economia regionale con particolare attenzione all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità, escludendo espressamente gli investimenti di semplice sostituzione o quelli legati all’avvio di nuove iniziative imprenditoriali. L’obiettivo è chiaro: accompagnare le PMI già attive nel Lazio in un percorso di crescita solida, sostenibile e duratura.

Destinatarie dell’agevolazione sono le PMI che abbiano, o si impegnino ad acquisire entro la prima erogazione del contributo, un’unità produttiva localizzata nella Regione Lazio. Ogni impresa potrà presentare un solo progetto in forma singola, dimostrando adeguata capacità finanziaria in relazione all’investimento previsto. Non è ammessa la partecipazione in forma aggregata.

Il contributo regionale è concesso in forma di fondo perduto, con un’intensità variabile a seconda della dimensione aziendale e della localizzazione dell’investimento:

Zona di investimentoPiccole ImpreseMedie Imprese
Zone Assistite Plus45%35%
Zone Assistite Ordinarie35%25%
Restanti zone del Lazio (Art. 17 o De Minimis)dal 20% al 35%dal 10% al 25%

A queste si affiancano ulteriori contributi per attività complementari, come la formazione del personale (fino al 70%) e le consulenze specialistiche (fino al 50%), compreso il premio della fideiussione a garanzia dell’anticipo.

Ogni progetto deve prevedere almeno 500.000 euro di costi ammissibili, di cui almeno l’80% destinato a investimenti.

L’Avviso finanzia una vasta gamma di spese, che comprendono:

  • Investimenti materiali e immateriali (macchinari, impianti, attrezzature, software, brevetti, etc.);
  • Formazione e addestramento del personale, anche in caso di nuove assunzioni;
  • Servizi di consulenza e attività di supporto alla fase di industrializzazione e alla prima commercializzazione;
  • Premio fideiussione a garanzia dell’anticipo.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma GeCoWEB Plus, a partire dalle ore 12:00 del 19 giugno 2025 e fino alle ore 17:00 del 5 marzo 2026.

I progetti finanziati dovranno essere completati e rendicontati entro:

  • 18 mesi dalla concessione per progetti fino a 3 milioni di euro,
  • 24 mesi per progetti tra 3 e 10 milioni,
  • 36 mesi per progetti superiori a 10 milioni di euro, e comunque entro il 31 marzo 2029.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu